
Trascrizione
Ciao, sono Piran, uno dei due CEO di KoRo, e oggi voglio raccontarvi qualcosa sulle noci di Macadamia.
Partiamo da qualche informazione preliminare.
Le noci di Macadamia vengono coltivate principalmente in tre stati: Hawaii, dove è anche stato scoperto, Australia e Sudafrica. In questi ultimi due territori, infatti, la noce di Macadamia è stata introdotta solo in seguito.
Ci sono diverse varietà di noce di Macadamia, ma noi offriamo sempre e solo le più grosse, ovvero quelle di categoria 1 e 0 che hanno un diametro compreso tra 16 e 20 mm. Hanno un gusto leggermente dolce e sono incredibilmente croccanti.
Le nostre al momento provengono dal Sudafrica, ma acquistiamo sempre anche quelle australiane, mentre nelle Hawaii la coltivazione di queste noci è diminuita.
Ciò che bisogna considerare più di ogni altro aspetto sono le dimensioni: più le noci sono grandi e più alto sarà il loro prezzo. In commercio si trovano spesso noci più piccole, tra i 13 e i 16 mm.
Inoltre, le noci di Macadamia devono essere sempre acquistate intere, perché essendo molto ricche di grassi irrancidiscono molto facilmente. Quindi in presenza di frammenti o spaccature sulla superficie, il grasso si ossiderà velocemente.
Bisogna quindi fare attenzione a questo particolare al momento dell’acquisto, perché le noci classificate come “categoria 2” sono vendute per una metà intere e per l’altra metà a pezzi. Le noci devono anche essere conservate molto bene, preferibilmente lontano da fonti di luce e sigillate ermeticamente. Quello che trovo incredibile è che per rompere il guscio serve una pressione pari a 21 kg/cm, ma anche a seguito di questo processo la noce rimane magicamente intatta. Questa allo stesso tempo è anche la difficoltà principale. Purtroppo è quasi inevitabile che venga leggermente danneggiata, ma è comunque possibile preservare la sua interezza.
Inoltre, le noci più dure e resistenti sono anche quelle che contengono più zuccheri e questa caratteristica si avverte fin dal primo assaggio. Queste noci sono ideali per chi segue un’alimentazione chetogenica, perché sono povere di carboidrati e ricche di grassi, ma sono perfette per tutti anche come snack. Naturalmente è importante non esagerare con le porzioni, perché i grassi sono sempre e comunque grassi, seppur sani.
E con questo è tutto, vi auguro una buona giornata!