
La nostra fonte di ispirazione è stato il professor Günter Faltin, docente universitario e autore del libro “Kopf schlägt Kapital” (in italiano: “La testa batte il capitale”). Per noi il professor Faltin non è solo stato una fonte di ispirazione, ma anche il padre fondatore dell’azienda. I suoi principi, i suoi concetti chiave e le sue idee sono stati decisivi per la nascita di KoRo.
Ed è proprio dalle sue idee che siamo partiti per stabilire i nostri 5 principi fondativi, ovvero le nostre priorità fondamentali, che definiscono il nostro modo di fare impresa e coinvolgono allo stesso modo sia i fornitori che i consumatori:
1. Alta qualità
La qualità per noi è di primaria importanza. Vogliamo a tutti i costi che i nostri clienti siano soddisfatti e per questo prestiamo particolare attenzione al sapore, alla consistenza, all’aspetto esteriore, agli ingredienti e al metodo di coltivazione delle nostre materie prime. E non solo. Per la nostra frutta secca, ad esempio, evitiamo l’utilizzo di zolfo e riusciamo comunque a garantire una durabilità fino a 12 mesi in modo naturale. Evitiamo inoltre l’utilizzo di additivi e di zucchero raffinato e, dove necessario, optiamo il più possibile per alternative più salutari.
2. Intermediari? No, grazie!
Il nostro obiettivo è arrivare ad acquistare tutti i nostri prodotti direttamente dai produttori e ci impegniamo al massimo fin da subito per accorciare la catena di fornitura ed evitare inutili passaggi di mano tra intermediari che finiscono solo per incidere negativamente sul prezzo del prodotto.
In questo modo abbiamo l’opportunità di imparare molto di più sul prodotto e nel nostro shop online rendiamo accessibili al consumatore le fasi del rispettivo processo produttivo. Inoltre lavoriamo insieme ai produttori per sviluppare e migliorare aspetti prioritari quali l’umidità o la conservazione del prodotto.
Anche per i nostri produttori è importante avere un feedback diretto. Normalmente i consumatori sono incredibilmente onesti nell’esprimere le loro opinioni ed è proprio grazie a questi riscontri che possiamo continuare a migliorarci e a migliorare la qualità dei nostri prodotti.
3. Grandi confezioni, meno sprechi
Per noi non ha senso spedire confezioni in formati ridotti, soprattutto se si tratta di prodotti che i consumatori utilizzano regolarmente. Per questo, e a maggior ragione essendo una piattaforma di e-commerce, proponiamo i nostri prodotti solo in maxi-confezioni.
Questa scelta genera benefici anche all’interno dei nostri rapporti collaborativi con i produttori, perché spesso questi ultimi operano con mezzi limitati e le piccole confezioni monoporzione risulterebbero per loro troppo costose.
Oltre a ciò per noi è importante che il prodotto resti in primo piano e ben visibile per il consumatore, perché in fondo è proprio questo che interessa più di ogni altro aspetto: poter vedere bene il prodotto. Le maxi-confezioni hanno inoltre il vantaggio di generare in proporzione meno rifiuti da imballaggio e, allo stesso tempo, riducono la quantità di lavoro necessaria in fase di confezionamento. Sono ideali per l’e-commerce perché possono essere spedite direttamente a casa.
Vuoi saperne di più sui nostri imballaggi e sui perché dietro alle nostre decisioni? Scopri di più in questo articolo!
4. Prezzi equi per te e per i produttori
Dopo aver adeguatamente ricompensato i nostri fornitori, il nostro concept può funzionare solo e soltanto se continuiamo a trasferire il nostro risparmio in termini di costo sul prezzo che proponiamo al consumatore. La qualità deve restare in ogni caso economicamente accessibile!
Per questo il nostro obiettivo è offrire un giusto rapporto qualità-prezzo per tutti i nostri prodotti. Grazie all'assenza di costi legati a intermediari non necessari, siamo sempre in grado di proporre la migliore soluzione di acquisto sul mercato.
5. Trasparenza e comunicazione aperta
Con una comunicazione aperta e trasparente sui prodotti è possibile per tutti farsi un’idea più precisa del prodotto, dei suoi benefici e delle sue modalità di impiego. All’interno delle nostre pagine di prodotto pubblichiamo anche le rispettive analisi residuali e le specifiche, in modo tale da dimostrare la loro commerciabilità e il rispetto degli standard qualitativi europei.
Per i consumatori è inoltre fondamentale capire perché i prezzi dei prodotti variano nel tempo. Per questo, per ogni singolo prodotto, KoRo ha ideato un grafico che illustra e motiva l’andamento del rispettivo prezzo.
La combinazione di tutti questi principi è ciò che rende possibile un commercio alimentare di qualità. Noi stessi siamo consumatori e nel sviluppare questo concept siamo partiti da un punto fondamentale: le nostre aspettative nei confronti dei venditori. Solo così possiamo far sì che KoRo diventi il numero uno e possa offrire ai consumatori e ai produttori la più solida piattaforma di scambio in Europa.