
A colazione, a merenda o semplicemente da sgranocchiare (noterete le rime!), il banana bread è sempre ben accetto.
Ingredienti
- 150 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 20 g di semi di chia con acqua
- 1 banana
- 50 ml di latte di soia
- 2 carote grattugiate
- 30 g diolio di cocco
- 100 ml di sciroppo di riso o sciroppo d'acero
- 100 g di gocce di cioccolato
Preparazione
Iniziare a gonfiare i semi di chia con circa il doppio del loro volume di acqua. Mescolare la farina, il cacao in polvere e il lievito in una ciotola e lasciare da parte. Successivamente, frullare la banana con il latte di soia e mescolare con le carote grattugiate, lo sciroppo di riso e l'olio di cocco (se non è liquido, scioglietelo pure in padella), gli ingredienti secchi e infine i semi di chia. Mescolare fino a ottenere una pasta omogenea. Aggiungere le gocce di cioccolato per ultime. Versare la pastella in una teglia e cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti. Per chi non può aspettare: il banana bread è molto buono anche caldo.
Se vi piacciono molto le banane: tagliate una banana a metà nel senso della lunghezza e mettete le metà di banana sopra l'impasto, prima di infornare il pane. Premere leggermente le metà delle banane in modo che non si stacchino durante il taglio. Per evitare che si brucino, si può mettere un pezzo di carta da burro sul pane a metà cottura.