Acquista ora: Sciroppo di fiori di cocco bio | 1 L
Lo sciroppo di fiori di cocco non è più un segreto da esperti. Grazie alla sua piacevole dolcezza, questo sciroppo rappresenta un'ottima alternativa al classico zucchero domestico, con un potere dolcificante molto simile a quest'ultimo.
Lo sciroppo di fiori di cocco è un dolcificante naturale dal gradevole gusto aromatico di caramello. Questo lo rende perfetto per dolcificare torte e dolcetti. Inoltre, questo dolcificante un po' esotico è particolarmente delizioso sui pancake e waffle e può essere utilizzato in modo simile allo sciroppo d'acero.
Lo sciroppo di fiori di cocco è naturalmente vegano e non contiene ingredienti di origine animale. Coloro che seguono un'alimentazione vegana potranno ora preparare le ricette che prevedono il miele, semplicemente sostituendolo con lo sciroppo di fiori di cocco.
Lo sciroppo di fiori di cocco biologico che potete acquistare da KoRo è composto al 100% da nettare di fiori di cocco. Scaldandolo, trasformiamo il nettare in uno sciroppo marrone scuro con una piacevole nota di caramello. A differenza dello zucchero normale, lo sciroppo di fiori di cocco non è raffinato. Tra l'altro, le palme da cocco, i cui fiori ci forniscono il loro prezioso nettare, provengono da agricoltura biologica!
Valori nutrizionali medi | per 100 g |
---|---|
Valore energetico (in kj/kcal) | 1304 / 307 |
Grassi | 0 g |
di cui acidi grassi saturi | 0 g |
Carboidrati | 76 g |
di cui zuccheri | 75 g |
Proteine | 0.7 g |
Sale | 0.07 g |
Codice prodotto: | KOKOS_020 |
---|---|
Termine Minimo di Conservazione (TMC) | 30.09.2023 |
Origine | Indonesia |
Origine bio | Agricoltura non UE |
Contenuto | 1 L |
Azienda | KoRo |
EAN/GTIN | 4260654782400 |
Scheda tecnica | Specifiche di prodotto |
Organismo di controllo biologico & Origine bio |
|
Tracce residuali | Tracce residuali |
Spedizione | Tempi di spedizione |
Azienda |
KoRo Handels GmbH Hauptstraße 26, 10827 Berlino |
Conservazione | Conservare in luogo asciutto, a temperatura ambiente e al riparo dalla luce |
Ingredienti | 100% sciroppo di fiori di cocco* *da agricoltura biologica |
Contaminazione crociata | Nessun allergene secondo il regolamento UE 1169/2011 |
Denominazione di vendita | Sciroppo scuro di fiori di cocco bio |
Informazioni sull'etichetta | Gli ingredienti, i valori nutrizionali e l'imballaggio possono variare. Per informazioni più precise, vi preghiamo di controllare la descrizione del prodotto. |
Stampa & rivenditori | Foto scontornate |
La produzione dello sciroppo di fiori di cocco è simile a quella dello sciroppo d'acero. Il nettare del fiore viene estratto e poi addensato con l'aiuto del calore. È così che si produce l'aromatico sciroppo di fiori di cocco!
Ci sono molti usi per lo sciroppo di fiori di cocco: potete usare lo sciroppo di fiori di cocco in qualsiasi ricetta in sostituzione al miele o allo sciroppo di agave. Se volete sostituire lo zucchero da tavola e preferite usare la varietà semolata, potete acquistare il nostro Zucchero di fiori di cocco bio.
Sì, il nostro sciroppo di fiori di cocco proviene da agricoltura biologica.
Probabilmente contro ogni aspettativa, lo sciroppo di fiori di cocco non ha un sapore che ricorda il cocco. Il suo sapore viene spesso descritto come leggermente fruttato e simile al caramello.
Lo sciroppo di fiori di cocco si differenzia dallo zucchero convenzionale per l'aspetto e il sapore. Mentre lo zucchero ha semplicemente un sapore dolce, lo sciroppo di fiori di cocco ha un aroma fruttato simile al caramello. Lo zucchero normale è bianco e granuloso, lo sciroppo di fiori di cocco è marroncino e liquido – uno sciroppo, appunto! Il potere dolcificante dello sciroppo di fiori di cocco e dello zucchero è comunque molto simile, ed è per questo che si può usare per sostituire lo zucchero in un rapporto 1:1. Lo sciroppo di fiori di cocco ha 307 calorie per 100 grammi, mentre lo zucchero classico ha 400 calorie per 100 grammi.
Con una breve ricerca su internet, troverete che l’indice glicemico dello sciroppo di fiori di cocco è inferiore rispetto a quello dello zucchero classico. Tuttavia, noi non abbiamo informazioni attendibili sull’esatto indice glicemico dello sciroppo di fiori di cocco e quindi non possiamo confermarvelo.
Lo sciroppo di fiori di cocco contiene piccole quantità di fruttosio libero e un'alta percentuale di saccarosio ed è adatto solo in misura limitata in caso di allergia o intolleranza al fruttosio, a seconda della tolleranza personale al fruttosio. Non è necessario evitare lo sciroppo di fiori di cocco, dipende dalla tolleranza individuale. Ci sono alternative di zucchero più adatte all'intolleranza al fruttosio rispetto allo sciroppo di cocco.

Amaretti al cocco e datteri
Volete preparare dei biscotti natalizi? O semplicemente dei deliziosi amaretti al cocco? Questa fantastica ricetta vi mostra come si fa.

Torta di cocco e avena
Questa sì che è una bellezza. È una grande torta festiva. Non credete?

Bonbon gusto torta al limone
Sono proteici, sono 100% vegetali, sono senza glutine: questi bonbon hanno davvero tutto! ✨

Pane alla banana vegano
Esistono molte ricette di banana bread. Questa è vegana, super umida e veloce da preparare. Quindi prendete il grembiule da cucina e iniziamo.

Talco rapido all'avena
La farina d'avena non è buona solo come porridge: ecco la ricetta delle nostre torte d'avena natalizie.

Preparate la vostra barretta di muesli
Le barrette di muesli sono un ottimo spuntino tra un pasto e l'altro! Qui vi spieghiamo come realizzarli da soli.
Sorten & Herkunft
---
Produzione

Um Kokosblütensirup herzustellen, benötigen wir den Nektar der Kokospalme. Unsere Kokospalmen wachsen in Indonesien.

Bei der Kokospalme handelt es sich um ein Tropengewächs, welches seit mehr als 3.000 Jahren angebaut wird.

Erst nach einigen Jahren tragen Kokospalmen Blüten. Meist beginnen die Palmen Blüten zu tragen, wenn sie um die 7 Jahre alt sind. Sie tragen sowohl weibliche als auch männliche Blüten.

Pro Tag sondert eine Kokosnusspalme etwa zwei Liter Nektar ab. Die Blüten werden angeschnitten, um den austretenden Blütennektar aufzufangen.

Um ein Kilo Kokosblütenzucker zu gewinnen, benötigt man circa 4 Liter Kokosnektar. Das heißt, dass eine Palme in nur 2 Tagen ungefähr einen Kilo Kokosblütenzucker produzieren kann.

Der gewonnene Nektar wird behutsam erhitzt, so wird der Nektar schonend eigedickt und der beliebte Kokosblütensirup entsteht.
Ecco come il prezzo si è sviluppato nel tempo
Tutte le informazioni senza garanzia!
Login
Cliente soddisfatto
Bellissimo prodotto, finalmente in una confezione sfusa senza plastica!
Cliente critico
Sciroppo molto gustoso
Altamente raccomandato! Qualità super!
Non come previsto
Buona qualità ad un buon prezzo
Alles gut, nur etwas unpraktisch
Risparmiati le spese di spedizione! 🤑
Finché non abbiamo ancora delle belle foto per i nostri nuovi prodotti, le spese di spedizione sono gratuite.