Cosa sono le proteine in polvere?
Tra gli integratori alimentari da palestra, le proteine sono sicuramente le più gettonate: si tratta di un alimento funzionale altamente proteico pensato per aumentare l’apporto proteico giornaliero, soprattutto in stili di vita attivi. Le proteine in polvere sono l’ingrediente fondamentale per shake proteici, frullati e acque proteiche. Naturalmente, esistono varianti completamente a base vegetale, come le nostre proteine al cioccolato e alla vaniglia, oppure polveri proteiche di origine animale come quelle estratte dal siero del latte, dette anche whey.
Cosa cambia tra proteine vegane e del latte?
Le proteine whey sono proteine del siero del latte prodotte durante la lavorazione del formaggio, mentre le proteine vegetali sono miscele a base di proteine vegetali isolate come soia, piselli, canapa o riso. Mentre le whey sono di origine animale, le proteine vegane sono esclusivamente plant based. Anche i valori nutrizionali cambiano: tendenzialmente più la composizione aminoacidica è simile a quella delle proteine umane, maggiore è il valore biologico. Ma andiamo a vedere nel dettaglio tutte le caratteristiche delle proteine whey e di quelle vegane.
Proteine whey (o del siero del latte)
- Profilo aminoacidico quasi completo contenente tutti gli aminoacidi essenziali
- Elevato valore biologico
- Non adatte a stili di vita vegani o in caso di intolleranze e allergie al lattosio.
Proteine vegane
- Alcune fonti proteiche vegane non sono considerate proteine “complete” perché contengono solo piccole quantità di alcuni aminoacidi essenziali.
- Valore biologico inferiore rispetto alle proteine del siero di latte
Ma attenzione: le «carenze» delle proteine vegane possono essere facilmente compensate combinando due o tre proteine vegane in polvere. Ad esempio, le proteine della soia, dei piselli e del riso si completano a vicenda e insieme forniscono un profilo aminoacidico completo. In questo modo, le proteine vegetali in polvere non hanno nulla da invidiare alle loro controparti animali.
Quali sono le migliori proteine in polvere: whey o vegane?
Entrambi i tipi di proteine possono aiutarti ad aumentare il tuo apporto proteico, quindi le migliori proteine per te sono semplicemente quelle che si adattano di più al tuo stile di vita e alle tue esigenze! Se preferisci evitare alimenti naturalmente senza lattosio, oppure ridurre gli alimenti di origine animale, allora ti consigliamo le proteine vegane. In generale, possiamo tranquillamente sfatare il mito delle proteine vegane “di qualità inferiore”: grazie a materie prime sapientemente combinate, un profilo aminoacidico completo e gustosi gusti come cioccolato o vaniglia, le proteine vegetali non hanno nulla da invidiare alle loro controparti animali. In breve: puoi soddisfare il tuo fabbisogno proteico sia con le proteine del siero di latte che con le proteine vegane.