Questo prodotto tornerà disponibile intorno al 31.08.2022
Acquista ora: Kombucha | Starter set
Il kombucha è sulla bocca di tutti e speriamo presto anche sulla vostra! Vi siete persi nella giungla dei marchi che vendono il tè kombucha già pronto? Allora createne uno tutto vostro! Noi vi forniamo tutto l'occorrente per il kombucha. Nello starter set troverete: un <a href="https://www.koro-shop.it/barattolo-bormioli-quattro-stagioni-2000-ml">barattolo di vetro</a> da 2l, la coltura del kombucha e il liquido per la fermentazione, 500g di zucchero di canna grezzo biologico, una miscela di tè e un colino da tè, un'etichetta termosensibile, un panno di cotone e un elastico, e le istruzioni. Sarete così pronti per preparare il vostro kombucha: acquistatelo subito e godetevi tutta la freschezza del kombucha!
Kombucha: che cos'è?
Partiamo dalle basi: il kombucha è una deliziosa bevanda analcolica che si ottiene dalla fermentazione del tè (solitamente verde o nero) zuccherato, grazie all'utilizzo di una coltura kombucha (ci torneremo più avanti). Il kombucha non è affatto una novità: sembra che esista da quasi 2000 anni! Le origini di questa bevanda non sono chiare ma è probabilmente originaria del Giappone o della Cina.
La coltura di kombucha: un vero portento
Parliamo ora del protagonista, il cosiddetto SCOBY, che visivamente ricorda un pezzo di formaggio o un pancake. Anche se a prima vista non sembra particolarmente invitante, questo disco gelatinoso nasconde un mondo! L'acronimo SCOBY sta per "Symbiotic Culture of Bacteria and Yeast", ovvero coltura simbiotica di batteri e lievito. Fin qui ci siamo, ma cosa significa esattamente? Questa pellicola di cellulosa, insieme al liquido per la fermentazione, è la base per preparare il delizioso kombucha. Non si tratta di un fungo, bensì di un vero e proprio ecosistema vivente. I batteri e i lieviti contenuti nello SCOBY iniziano la fermentazione nella miscela di tè zuccherata, grazie alla presenza dello zucchero. Ti risparmieremo la spiegazione dei processi chimici che avvengono a questo punto. Con ogni processo di fermentazione, un nuovo SCOBY cresce sulla superficie del recipiente, e la coltura di kombucha può durarvi all'infinito. Ricorda un po' la preparazione di una volta del pane a lievitazione naturale, vero?
La preparazione del kombucha fatto in casa
A questo punto vorreste sapere come funziona la preparazione, giusto?
- Portare ad ebollizione 300ml di acqua in una pentola e aggiungere 15g della miscela di tè. Lasciare in infusione per 15 minuti.
- Versare la miscela di tè nel barattolo di vetro per la fermentazione da 2l, filtrandola con il colino da tè. Aggiungere 1l di acqua fredda e 100g di zucchero di canna, e mescolare finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto.
- Attaccare al vasetto l'etichetta per la misurazione della temperatura. Lasciare raffreddare il liquido finché non raggiunge una temperatura tra i 20° e 30° C. Questo è un passaggio fondamentale, poiché con temperature più elevate la coltura di kombucha morirebbe.
- A questo punto aggiungere lo SCOBY insieme al liquido per la fermentazione. Coprire quindi il barattolo con un panno di cotone e fissarlo con l'elastico. In questo modo il kombucha può traspirare ma resta protetto dagli insetti.
- Ora inizia la fermentazione! Ponete il barattolo in un luogo caldo e al riparo dalla luce del sole per 7-9 giorni. Non preoccupatevi se sulla superficie si forma uno strato, si tratta della nuova coltura di kombucha.
- Ci siamo quasi! Di tanto in tanto assaggiare il kombucha con un cucchiaio pulito. Ha un buon sapore? Perfetto, allora ce l'avete fatta! Ancora troppo dolce? Lasciate fermentare il vostro kombucha ancora per un po'.
- Il vostro kombucha ora è davvero pronto! Prima di gustarlo, rimuovere lo SCOBY con le mani pulite (assicurandosi di non avere residui di sapone sulle dita!) e conservarlo con 250-500 ml della bevanda di kombucha ottenuta: sarà la base per una nuova fermentazione*.
- Versare il kombucha rimanente in bottiglie più piccole e richiudibili e conservarle in frigorifero, in modo che il processo di fermentazione venga interrotto. Se desiderate rimuovere i piccoli pezzi di lievito dalla bevanda, filtratela con un setaccio prima di versarla nelle bottiglie. Salute!
*Prima di ogni nuova fermentazione, risciacquare il vasetto per la fermentazione con acqua calda, ma senza utilizzare detersivo per piatti.
La seconda fermentazione del Kombucha per ottenere ancora più gusto
Potete godervi naturalmente il vostro kombucha puro, ma se volete dargli uno sprint in più, abbiamo un altro passaggio per voi. Per aromatizzarne il gusto, potete aggiungere <a href="https://www.koro-shop.it/frutta-disidratata/">frutta disidratata</a>, <a href="https://www.koro-shop.it/zenzero-essiccato-1-kg">zenzero</a> e/o erbe aromatiche al kombucha fermentato e imbottigliato. Durante la seconda fermentazione, l'ossigeno viene tolto dalla bottiglia, in modo che i batteri non possano continuare a lavorare e che il kombucha non si acidifichi. Tuttavia, i lieviti nella coltura di kombucha possono continuare a fermentare a temperatura ambiente perché non necessitano di ossigeno, e produrranno anidride carbonica. Quindi se desiderate che il kombucha sia più frizzante (e più aromatico), lasciate la bottiglia ben chiusa per circa 3 giorni, prima di riporla in frigorifero. Ma fate attenzione: per la seconda fermentazione è necessario utilizzare delle bottiglie di alta qualità in vetro spesso, non riempitele completamente con il liquido e controllatene regolarmente la pressione (aprendole un pochino ogni giorno), per evitare che le faccia esplodere!
Acquistate lo starter set per la preparazione del kombucha
Ahh, dopo tutta questa spiegazione probabilmente non vedete l'ora di iniziare! Con il nostro starter set avrete a disposizione tutto l'occorrente per preparare il vostro kombucha fatto in casa. Lo <a href="https://www.koro-shop.it/zucchero-di-canna-grezzo-bio-5-kg">zucchero</a> e la miscela di tè inclusi nel set sono sufficienti per circa 5 preparazioni e possono essere riacquistati all'occorrenza (ovviamente entrambi sono disponibili sul nostro shop: vi consigliamo il nostro <a href="https://www.koro-shop.it/te-nero-darjeeling-1-kg">tè nero Darjeeling</a>). Il resto del set può essere utilizzato all'infinito, per avere sempre a disposizione la vostra fornitura di kombucha fatto in casa! La seconda fermentazione vi permette di personalizzare il vostro kombucha, aggiungendo <a href="https://www.koro-shop.it/frutta-disidratata/">frutta disidratata</a> o erbe aromatiche. Ordinate subito il nostro starter set per il kombucha, spegnete il computer e iniziate la fermentazione!
Codice prodotto: | DIY_001 |
---|---|
Contenuto | 1 pz. |
Azienda | KoRo |
EAN/GTIN | 4260718297895 |
Data sheet | Instructions |
Tracce residuali | Tracce residuali |
Spedizione | Tempi di spedizione |
Azienda |
KoRo Handels GmbH Hauptstraße 26, 10827 Berlino |
Conservazione | Conservare a temperatura ambiente e al riparo dalla luce. |
Ingredienti | Zucchero di canna grezzo, miscela di tè verde e nero, Kombucha Scoby con liquido di fermentazione, barattolo di vetro, colino da tè, panno di cotone, elastico, etichetta di misurazione della temperatura, istruzioni |
Contaminazione crociata | Nessun allergene secondo il regolamento UE 1169/2011 |
TMC | 01.11.2022 |
Denominazione di vendita | Kombucha starter set |
Stampa & rivenditori | Foto scontornate |
Ecco come il prezzo si è sviluppato nel tempo
Tutte le informazioni senza garanzia!
Login
Perfetto per iniziare il vostro kombucha fatto in casa.
La qualità dei prodotti è ottima, lo SCOBY arriva ben idratato, le istruzioni sono chiare e comprensibili e si ha in un unico kit con un ottimo rapporto qualità-prezzo tutto ciò che serve per iniziare a fare kombucha.
Set perfetto per il kombucha.
Tutto per iniziare il kombucha. Perfetto per me che sono un principiante. Altamente raccomandato. Belle istruzioni - non in danese, ma il tedesco e l'inglese vanno bene per me. Altamente raccomandato.
Se vi piace il kombucha, comprate questo!
L'ho fatto io stesso e sono molto orgoglioso della mia creazione! Si può fare il Kombucha con esso diverse volte.
Schmeckt
Die erste ladung ist jetzt fertig. Hat alles gut geklappt und die anleitung ist einfach und übersichtlich. Die qualität des siebes ist sehr einfach, sonst bin ich sehr zufrieden.