Vai al contenuto
Abbiamo uno sconto per te! Iscriviti alla newsletter per riceverlo subito! Ti aspettano anche novità esclusive, ricette e promozioni speciali!

Che cosa si intende per biologico?

Che cosa vuol dire bio? Perché il bio costa così tanto? Il cibo biologico è davvero sano? Quando andiamo a far la spesa spesso finisce nel carrello qualche prodotto bio, altre volte no. Ma cosa significa veramente "allevamento biologico" o "agricoltura bio"? Che differenza c'è tra un prodotto convenzionale e uno biologico? In questo articolo ti raccontiamo i principali vantaggi del bio e le sue differenze con il convenzionale.

 Ein Mann in einem weißen T-Shirt hält eine braune Pappkiste mit frischem Obst und Gemüse in der Hand. Die Kiste ist in mehrere Fächer unterteilt und enthält unter anderem Brokkoli, Bananen, Karotten, Paprika, Zucchini, Äpfel und Birnen. Der Mann steht vor einem leuchtend gelben Hintergrund.

Cosa si intende per agricoltura biologica?

“Bio” sta per biologico e descrive gli alimenti prodotti secondo le norme chiaramente definite dal regolamento UE sull'agricoltura biologica. Solo chi soddisfa questi standard può etichettare i propri prodotti come "biologici" e apporre il logo biologico dell'UE.

In un agricoltura biologica ogni fase, dalla coltivazione alla vendita, viene documentata con precisione e monitorata da organismi di controllo indipendenti. Se vengono riscontrate delle irregolarità, il certificato biologico può addirittura essere revocato. In questo modo puoi essere sicuro che quando un prodotto è etichettato come “biologico”, è davvero di qualità bio.

Auf diesem Foto ist eine Dose mit Erbsen zu sehen, die gerade geöffnet wird. Sie steht vor einem lila Hintergrund. Man sieht die Hände einer Person, die den Aufreißdeckel der Dose anhebt. Auf dem Etikett der Dose ist ein Bio-Siegel und weitere Angaben zu sehen.

Differenze principali del cibo biologico

Quando si fa la spesa, i luoghi comuni abbondano: i prodotti biologici sono sempre più costosi, quelli convenzionali sempre più economici. Il termine “biologico” evoca la natura allo stato puro, mentre le alternative non biologiche sembrano avere qualcosa in meno. Ma cosa significa veramente che un cibo è biologico? Quali vantaggi apporta l'agricoltura biologica? Vediamolo in 3 punti.

1. Coltivazione e metodi di produzione

Nell'agricoltura biologica vengono vietati i prodotti fitosanitari chimici di sintesi e i fertilizzanti minerali facilmente solubili. È escluso anche l'uso di tecniche di ingegneria genetica. Al loro posto vengono utilizzati metodi naturali come la rotazione delle colture, la concimazione verde e varietà resistenti. Nelle aziende che allevano sia piante che animali, viene privilegiato un sistema di riciclaggio interno: le sostanze nutritive rimangono il più possibile all'interno dell'azienda, evitando fattori di produzione esterni come i prodotti chimici.

Nell'agricoltura convenzionale, invece, è consentito l'uso di pesticidi e fertilizzanti sintetici. L'attenzione è chiaramente rivolta alla resa e all'efficienza. Sono ammesse anche le sementi geneticamente modificate. L'azienda agricola dipende maggiormente da mezzi esterni per garantire raccolti abbondanti.

 Eine Sammlung von frischem Obst und Gemüse, das in der Mitte durchgeschnitten wurde, liegt auf einem hellen Hintergrund. Von links oben im Uhrzeigersinn sind zu sehen: ein halber Granatapfel, eine Gurke, eine halbe Zitrone, ein halber Apfel, eine halbe Orange, eine Karotte, eine halbe rote Zwiebel, ein Fenchel, eine Kiwi, ein Stück Ingwer, eine halbe Limette, eine Kumquat, eine Kartoffel und eine halbierte Banane. In der Mitte befindet sich eine halbe Nektarine.

2. Ingredienti

Gli alimenti biologici non contengono praticamente residui di prodotti fitosanitari e sono meno contaminati dai pesticidi. Tuttavia, non è ancora stato scientificamente dimostrato in modo inequivocabile se i prodotti biologici siano effettivamente più ricchi di sostanze nutritive.

Nei prodotti convenzionali possono essere presenti residui di prodotti fitosanitari, ma sono soggetti a severe norme di legge. Inoltre, sono consentiti più additivi, ad esempio la ceratura delle mele, affinché rimangano fresche più a lungo e abbiano un aspetto brillante sugli scaffali. Ciò conferisce maggiore flessibilità all'industria alimentare, ma d'altra parte è anche oggetto di critiche.

3. Sostenibilità e ambiente

I metodi su cui punta l'agricoltura bio promuovono la biodiversità e proteggono il suolo, l'acqua e l'aria. Si cerca di mantenere i cicli dei nutrienti il più possibile chiusi e viene data grande importanza a norme più severe in materia di benessere degli animali e a un uso responsabile delle risorse come l'energia e l'acqua.

D'altra parte, l'agricoltura convenzionale punta sull'efficienza e sulla resa per superficie. Ciò può comportare dei vantaggi, poiché è necessaria una minore superficie di terreno per produrre grandi quantità. Allo stesso tempo, l'uso intensivo di prodotti fitosanitari e fertilizzanti può avere un impatto maggiore sull'ambiente e minacciare la biodiversità.

 Eine hohe Säule aus gestapelten Dosen steht vor einem leuchtend gelben Hintergrund. Auf den Dosen steht in großen Buchstaben

La selezione biologica di KoRo

Attualmente circa il 53% del nostro assortimento (agosto 2025) è certificato biologico, come ad esempio i nostri fiocchi d'avena piccoli bio e vogliamo ampliare ancora di più la nostra selezione bio.

Ma forse avrai anche notato che per molti prodotti come ad esempio le noci offiramo sia l'opzione bio, sia quella convenzionale. Questo perché Il biologico comporta solitamente prezzi più elevati delle materie prime, e dato che vogliamo rendere prodotti di qualità accessibili a tutti, lasciamo direttamente a te la scelta!

 Walnüsse liegen auf und neben einem runden, hellrosa Teller auf einem ebenfalls rosafarbenen Untergrund. Zwei der Walnüsse sind noch geschlossen, eine weitere wurde geöffnet, sodass man den Walnusskern gut erkennen kann. Daneben liegen verstreut die Bruchstücke von geknackten Walnusskernen.

Perché i prodotti bio costano di più?

I prodotti biologici sono solitamente più costosi. Il motivo è legato a una coltivazione più complessa, rese inferiori e controlli più severi. Tuttavia, l'offerta è in costante crescita, sia nei supermercati, nei discount che nei negozi online di prodotti biologici. I prodotti convenzionali sono generalmente più economici e disponibili ovunque. Per molte famiglie rappresentano la scelta più pragmatica.

Il cibo biologico è davvero migliore di quello convenzionale?

I prodotti convenzionali convincono per la loro ampia disponibilità e i prezzi più bassi, mentre quelli biologici si distinguono per l'impegno verso la sostenibilità e gli standard più severi. Tuttavia, anche gli alimenti biologici non coprono tutti gli aspetti: con temi come le condizioni di lavoro eque, si fa un ulteriore passo avanti ed entra in gioco il commercio equo e solidale, come ad esempio Fairtrade.

In definitiva, la decisione dipende dagli aspetti che ritieni particolarmente importanti quando fai la spesa. Ma una cosa è certa: conoscendo le differenze, ora puoi decidere consapevolmente cosa mettere nel tuo carrello.

Christina lächelt in die Kamera und steht vor einem hellen Hintergrund
Christina Hollermann

Head of Sustainability

...
Scopri di più sull'autore/autrice