Vai al contenuto
Abbiamo uno sconto per te! Iscriviti alla newsletter per riceverlo subito! Ti aspettano anche novità esclusive, ricette e promozioni speciali!

Che cos'è il couscous perlato?

Come appassionati di cucina nel lungo viaggio attraverso i mari della gastronomia, avrai forse sentito parlare del couscous perlato. Scopri in questo articolo cos'è esattamente e qualche ricetta per cucinarlo!

Che cos'è esattamente il couscous?

La nostra nave ci porta prima di tutto in Nord Africa, perché è da lì che proviene il couscous! In particolare nella regione del Maghreb, che comprende paesi come Algeria, Marocco e Tunisia, è parte integrante della dieta quotidiana. Da secoli viene prodotto tradizionalmente con semola di grano duro e acqua! Quindi si può dire che il cuscus è fondamentalmente pasta! È quindi logico che esistano diverse forme di couscous, proprio come la pasta. Nella sua regione d'origine, il couscous non fa parte della cucina regionale solo nella sua tipica forma a granelli di sabbia, ma anche sotto forma di piccole palline. E nel migliore stile KoRo, abbiamo pensato: perché scegliere un solo tesoro a bordo?

Un tesoro ricco di gusto: il couscous perlato

Ma dato che conoscete già il couscous nella sua forma granulare, abbiamo pensato di presentarti direttamente il suo parente, il couscous perlato, in modo più dettagliato. Non c'è differenza di sapore tra i due, ma il couscous perlato è particolarmente popolare nella cucina levantina, dove viene chiamato "moghrabieh" in arabo. E uno stufato in cui il couscous perlato è l'ingrediente principale ha preso il suo nome! Oltre al couscous perlato, anche il pollo, i ceci e le spezie finiscono nello stufato, che naturalmente può essere reso vegano, anche se non secondo la ricetta tradizionale. Noi la pensiamo così: Il couscous perlato non solo si sposa bene con stufati e zuppe confortanti, ma si presta bene anche a contorni e insalate fresche e veloci per la pausa pranzo. E non siamo gli unici, perché il couscous perlato non è popolare solo nella cucina nordafricana, ma anche in quella mediterranea. Non c'è da stupirsi, visto che non solo è delizioso ma anche veloce da preparare. Ed è anche bello da vedere! Cosa si può volere di più? Portalo ora in cambusa!

Cerchi ricette per cucinare con il couscous perlato? Porva la nostra insalata di couscous perlato con cetrioli e aneto!

Hannah Rieder

Appassionata di cucina per professione

La nostra autrice del blog Hannah, è un’appassionata del cibo in tutte le sue sfaccettature! Grande frequentatrice del mercato settimanale, amante degli gnocchi alla barbabietola e della focaccia al rosmarino (come biasimarla?!), ma anche della de...

Scopri di più sull'autore/autrice