Vai al contenuto
Abbiamo uno sconto per te! Iscriviti alla newsletter per riceverlo subito! Ti aspettano anche novità esclusive, ricette e promozioni speciali!
S
Sarah Klein
23/07/19

Gelato fatto in casa

Estate: 35 gradi all'ombra, 0 voglia di essere produttivi, solo tanta voglia di qualcosa di fresco e semplice da preparare. Qualcuno ha detto gelato fatto in casa?

Se hai già provato tutti i gusti nella gelateria dietro l'angolo e vuoi provare qualcosa di nuovo, abbiamo qualche ricetta per te: gelato vegan, classico o in versione smoothie? Provali tutti!

La base del gelato: all'acqua o al latte?

Non tutti i gelati sono uguali. Ci sono vari modi per preparare il gelato e spesso differiscono a seconda della base che viene utilizzata. Generalmente i gelati cremosi sono a base di latte, mentre quelli più freschi e leggeri sono a base di acqua.

Gelato furbo: ghiaccio e acqua

Non si tratta della ricetta classica del gelato, in questo caso ti presentiamo una versione super veloce e semplice, fatta con ghiaccio e acqua. Prima di tutti riduci in purea 300 grammi di frutta fresca fino a raggiungere la consistenza di un porridge. I frutti di bosco o i frutti esotici come il mango sono molto adatti, essendo aromatici e abbastanza acquosi. Mescola il composto di frutta ottenuto con l'acqua e dolcifica a piacere, ad esempio con zucchero, panela, sciroppo d'agave o, per i più attenti alle calorie, con xilitolo o eritritolo. Versa quindi il composto in un contenitore adatto e lascia in freezer per almeno 6 ore.

Cremoso e versatile: gelato al latte

Il gelato al latte ha un sapore meravigliosamente cremoso e ci rinfresca nelle giornate più calde. La ricetta base richiede 500 ml di latte (preferibilmente intero) e 300 ml di panna. Per ottenere una buona consistenza, è consigliabile utilizzare anche 2 o 3 uova, ma non è necessario. Mescola bene il tutto con circa 200 grammi di zucchero o altro dolcificante e congelare. Naturalmente, puoi sbizzarrirti con i gusti e gli aromi: gocce di cioccolato a base di xilitolo, fave di cacao, cocco grattugiato, mango, zenzero in polvere, ma anche basilico, menta, zenzero o cardamomo. Se vuoi aggiungere colore, oltre che sapore, prova a usare anche polvere di rosa canina, polvere di acerola o polvere di barbabietola. Per un gusto intenso e aromatico, aggiungi un po' di semi di sesamo e un cucchiaio di tahina.

Gelato vegano ricetta

Non serve necessariamente il latte vaccino per creare un gelato goloso. Al posto della miscela di latte, panna e uova, basta usare altri ingredienti, come ad esempio le banane, soprattutto se molto mature. Tagliale a fette, mischiale con burro di mandorle, arachidi o anacardi o altra crema di frutta secca o semi di chia. Guarnisci con frutti di bosco, frutta secca e avrete un ottimo gelato senza lattosio!