Le barrette di cereali sono lo spuntino ideale per l'università, l'ufficio o in viaggio. Con queste ricette potrai sbizzarrire la tua fantasia e avere delle barrette gustose e saporite senza ricorrere ogni volta alle barrette convenzionali extra zuccherate!
1. Barretta raw o cruda a base di datteri
Per una barretta naturale a base di datteri sono necessari circa 300 g di datteri, 100 g di anacardi, 100 g di mandorle e, se volete, i nibs di cacao. Per una versione più dolce, in alternativa ai nibs si possono usare gocce di cioccolato con xilitolo. Dopo aver tritato tutto molto finemente, impasta bene tutti gli ingredienti e modellali a piacere. Se il composto è troppo polveroso e disomogeneo, puoi aggiungere un po' d'acqua e del miele. Ti consigliamo di lasciare raffreddare le barrette in frigorifero per qualche ora, in modo che si rassodino bene. Le barrette crude si conservano in frigorifero per circa 4-5 giorni, a seconda degli ingredienti.
Naturalmente puoi aggiungere i topping che preferisci. Per un sapore tropicale, ad esempio, ti consigliamo le scaglie di cocco al posto dei pennini di cacao.
2. Barrette cotte al forno
Per la versione classica al forno sono necessari 200 g di frutta secca varia, per esempio anacardi, mandorle e nocciole insieme. Aggiungi 200 g di avena, che puoi tostare e caramellare prima con un po' di miele a piacere. Per una migliore tenuta, si consiglia di utilizzare l'olio di cocco o un'altra fonte di grassi e un albume d'uovo. Come per la versione cruda, è necessario mescolare o tritare gli ingredienti fino a ottenere una consistenza friabile ma fine. A questo punto, disponi il composto su una teglia rivestita di carta da forno. A questo punto puoi cuocere il composto delle barrette in forno per circa 25 minuti a 180 gradi ventilato sul ripiano centrale. Una volta tolta la teglia dal forno, puoi realizzare le barrette tagliandole in rettangoli di uguali dimensioni. Una volta raffreddate, le barrette vanno conservate in un luogo asciutto, preferibilmente in una scatola ermetica. In questo modo le barrette di muesli si manterranno fresche per circa una settimana.
Puoi sbizzarrirti con topping e aggiunte, ma se vuoi proprio provare qualcosa di nuovo, puoi provare anche la versione salata, con erbe, olive e pomodori secchi ad esempio.