Vai al contenuto
Abbiamo uno sconto per te! Iscriviti alla newsletter per riceverlo subito! Ti aspettano anche novità esclusive, ricette e promozioni speciali!

Pistacchio

19 Articoli
Filtro

Pistacchio aka seme felice!

Il palcoscenico è pronto. Arriva sua maestà, l'oro verde! Stiamo parlando della frutta secca più felice del mondo: i pistacchi! Ma perché proprio il pistacchio si merita questo titolo? Il suo guscio spaccato ricorda una piccola bocca sorridente, motivo per cui in Cina viene affettuosamente chiamato “seme felice”. Non c'è da stupirsi, dopotutto il suo gusto meraviglioso ci fa sorridere ogni volta che lo assaggiamo!

Storia del pistacchio: una star fin dai tempi antichi

I pistacchi sono dei veri influencer: fin dai tempi più antichi! I pistacchi sono tra le piante coltivate più antiche al mondo e già nell'antichità erano considerati una delizia molto preziosa. All'epoca venivano spesso offerti come dono agli ospiti, un'idea piuttosto carina, se ti stai chiedendo il nostro parere. Dopotutto, chi non sarebbe felice di ricevere una confezione gigante di pistacchi extra verdi senza guscio?

Ritorno alle origini: dove trovare la pianta del pistacchio

Questi piccoli semi sono originari del Medio Oriente, in particolare dall'odierno Iran e dalle regioni limitrofe, da dove si sono poi diffusi in tutto il mondo. Anche nell'area mediterranea si sono rapidamente ambientati. E i pistacchi italiani? Presenti all'appello! I pistacchi siciliani della varietà di Bronte sono molto famosi: crescono nelle zone intorno all'Etna e sono note per il colore verde e l'aroma inconfondibile!

Oggi, oltre all'Iran e all'Italia, anche la California, la Turchia e la Cina sono tra le zone di coltivazione più importanti: chi sale sul podio varia a seconda dell'annata. Ma una cosa è certa: i pistacchi sono molto apprezzati in tutto il mondo. Da noi trovi anche questi classici snack verdi in tutte le varianti più amate: ad esempio pistacchi tostati e salatipistacchi non salati con guscio o la granella per la tua prossima maratona di pasticceria.

Dolci con il pistacchio: dal tiramisù al pistacchio alla cheesecake

Se ti stai chiedendo cosa fare con la crema di pistacchio spalmabile vegan, allora abbiamo un paio di ricette incredibili da consigliarti! A differenza di molte creme di pistacchio in commercio, la nostra contiene un'alta percentuale di frutta secca, il che la rende incredibilmente versatile anche per ricette, biscotti e torte. Ad esempio che ne dici di un tiramisù verde al pistacchio naturalmente vegan e senza latte? Se ti piace sperimentare, allora crea una ganache con pistacchi frullati e un dolcificante a scelta e otterrai un topping goloso per la tua prossima cheesecake estiva!

Snack al pistacchio: piacere da portare sempre con sé

Che amiamo i pistacchi non è un segreto. Se vuoi concederti una pausa proteica gourmet incredibilmente deliziosa, allora prova la nostra barretta proteica Deluxe con crema al pistacchio. Se invece hai voglia di qualcosa di dolce e piccolo per un break veloce, allora le nostre cups al pistacchio salato bio sono dei golosi cioccolatini ripieni di pistacchio, ideali da gustare in compagnia! Da non perdere anche i nostri iconico wafer al pistacchio con ben il 45% di pistacchi o il biscotto al pistacchio bio. Se preferisci qualcosa di più originale, allora devi provare i nostri pistacchi tostati al caramello salato: da sgranocchiare davanti alla tua serie preferita! Acquista ora i pistacchi e... buono sgranocchiamento!

1 kg di pistacchi per gelato, granita al pistacchio homemade e molto altro

Se sei un vero goloso di pistacchio, allora probabilmente hai già provato a creare gelati, frullati, granite e sorbetti al pistacchio! Indovina un po' l'ingrediente principale? Pistacchi della massima qualità, in maxi confezione risparmio, alias la nostra crema di pistacchi in confezione da 1 kg o ancora 500 g o 6 x 500 g! 100% pistacchi, senza inutili additivi, ovviamente senza olio di palma e sale! Solo il gusto inconfondibile del pistacchio e la sua spaziale cremosità! Acquista ora!

FAQs

Cosa si sposa bene con il pistacchio?

Il pistacchio ha un sapore intenso e raffinato. Le sue note nocciolate si sposano bene con un il gusto dolce e avvolgente del cioccolato bianco, come nel caso del nostro biscotto al pistacchio bio, ma anche con un pizzico di sale, che esalta le note intense della frutta secca, come nel caso della nostra crema spalmabile al pistacchio con 1% di sale, delle energy ball con pistacchio salato o delle cups al pistacchio salato.

Che differenza c'è tra burro di pistacchio e crema di pistacchio?

Per crema di pistacchio noi intendiamo una crema ottenuta esclusivamente da 100% pistacchi frullati, senza inutili aggiunte di sale, olio o altri additivi. Per burro di pistacchi generalmente si intende invece una crema spesso contenente altri ingredienti. Se cerchi qualcosa di dolce, ma con un contenuto alto di pistacchi, allora ti consigliamo la nostra crema spalmabile vegan al pistacchio.

Come si può mangiare il pesto di pistacchio?

Il pesto di pistacchio si abbina bene sia a primi piatti sia a secondi che a verdure grigliate. Una ricetta tradizionale consiste semplicemente nella pasta al pesto di pistacchio: scegli il formato e il tipo di pasta che preferisci e condisci direttamente in pentola con un goccio di olio di cottura, olio e a piacere lievito alimentare. Se vuoi sperimentare, usa il pesto come crema per tartine, oppure come base per condimenti originali per insalate, panini e piadine.

Quanto costa 1 kg di crema di pistacchio?

Da noi trovi crema di pistacchio della migliore qualità e al 100% naturale, contenente un solo ingrediente: i pistacchi! Ti consigliamo di acquistare la confezione da 1 kg o direttamente quella da 6 x 1 kg per risparmiare sui costi e avere tanta crema a disposizione per le tue ricette dolci e salate.

Come si può usare la crema di pistacchio?

La crema 100% pistacchi può venire usata in moltissimi modi. Ad esempio come base per granite, frullati, farciture da pasticceria oppure per il gelato. Inoltre, aggiunge un tocco gourmet a porridge, muesli yogurt e sorbetti. Dato che la nostra crema contiene solo pistacchi al 100%, puoi usarla anche in ricette salate per condire secondi di carne, o con sostituti della carne o come ingrediente speciale per risotti e paste gourmet!

Da dove vengono i pistacchi?

Gli alberi di pistacchio sono dei veri e propri maestri nell'arte della sopravvivenza: crescono su terreni aridi, sopportano lunghi periodi di siccità e resistono anche a condizioni climatiche estreme. Sono originari del Medio Oriente. Oggi i principali paesi produttori sono l'Iran, gli Stati Uniti (soprattutto la California), la Turchia, la Cina e l'Italia. I pistacchi richiedono molta pazienza: solo dopo circa sette/dieci anni iniziano a dare un raccolto abbondante. Ma l'attesa vale sicuramente la pena!