Acquista ora: Semi di papavero blu | 1 kg
Ogni estate ritornano per dipingere di rosso brillante i campi ai lati delle strade: parliamo di loro, i papaveri! In verità la pianta non è originaria della Germania, ma del Medio Oriente e Asia. Già nell'antico Egitto i loro semi erano popolari come spezia, ma il loro uso si è presto diffuso anche in molti paesi europei. Ad esempio, nell'antica Grecia e Roma, i semi di papavero venivano utilizzati come cura, mentre, uniti al miele, erano un ottimo alimento per dare energia agli atleti... così ci si prende gusto a fare le maratone eh?! Al giorno d'oggi i semi di papavero blu sono presenti in quasi tutte le dispense, accanto a cocco grattugiato, cannella, cacao in polvere e altri ingredienti per le preparazioni da forno.
Papavero blu o papavero grigio - varietà di papavero a confronto
Ma attenzione: non tutti i semi di papavero sono uguali! Sapevate che esistono oltre cento varietà di papavero in tutto il mondo? E la varietà più conosciuta, il papavero di mais con i fiori rossi, in realtà non è affatto commestibile! Dovremmo tenerci alla larga anche da altre varietà, perché tutte le parti della pianta, ma soprattutto la loro linfa lattiginosa, sono velenose. Soltanto i semi del papavero blu, grigio e bianco sono adatti al consumo e vengono utilizzati in molti alimenti. Ma quali sono le differenze tra le varietà commestibili? Innanzitutto, il colore dei semi le caratterizza. Come suggeriscono i loro nomi, i semi di papavero blu sono blu-neri, i semi di papavero grigio sono grigio chiaro e i semi di papavero bianco sono di un bianco brillante. Ma anche il loro sapore è molto diverso: mentre i semi bianchi hanno un gusto noccioloso, i semi di papavero grigio hanno un sapore piuttosto delicato. La varietà più coltivata è quella blu, i cui semi hanno un gusto intenso e fortemente aromatico.
Ricette con semi di papavero blu
Le possibilità per usare i semi di papavero sono infinite e infatti si può trovare in tantissime ricette tipiche di diversi paesi. Basti pensare alla ricetta tedesca delle chiocciole con semi di papavero, oppure alla Poppyseed Cake inglese, o ancora agli gnocchi ripieni con semi di papavero dall'Austria! Potete utilizzare i semi di papavero in un'ampia varietà di ricette e dare un tocco in più a ogni preparazione. Iniziate la giornata al meglio con il pane sole con i semi di papavero, con soffici pancake al pistacchio e semi di papavero o con un porridge al limone e semi di papavero.. Un piccolo consiglio: provate a tostare i semi di papavero prima di utilizzarli nelle vostre ricette, sprigioneranno tutto il loro sapore e darete una nota ancora più speziata a ciò che cucinate. Ma i semi di papavero blu sono ottimi soprattutto nelle torte e dolci. Dovete provare assolutamente la torta Streusel con formaggio e semi di papavero, la torta con semi di papavero e noci e infine i muffin al limone e semi di papavero
Acquistate ora i semi di papavero blu
I nostri semi di papavero blu saranno la ciliegina sulla torta delle tue ricette! Con il loro gusto con una nota delicata nocciolosa, sono un ottimo sostituto della frutta secca e conferiscono un tocco in più a torte e dolci. Non potete rinunciare ad avere questo ingrediente nella vostra dispensa? Acquistate subito i nostri semi di papavero blu nella pratica confezione da 1 kg e divertitevi in cucina!
Valori nutrizionali medi | per 100 g |
---|---|
Valore energetico (in kj/kcal) | 1976 / 472 |
Grassi | 42 g |
di cui acidi grassi saturi | 4 g |
Carboidrati | 4 g |
di cui zuccheri | 0 g |
Fibra alimentare | 21 g |
Proteine | 20 g |
Sale | 0 g |
Codice prodotto: | MOHN_003 |
---|---|
Origine | Repubblica Ceca, Ungheria, Turchia |
Contenuto | 1 kg |
Azienda | KoRo |
EAN/GTIN | 4260654781526 |
Datenblatt | Spezifikation |
Tracce residuali | Tracce residuali |
Spedizione | Tempi di spedizione |
Azienda |
KoRo Handels GmbH Hauptstraße 26, 10827 Berlino |
Conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto. |
Ingredienti | 100% semi di papavero |
Contaminazione crociata | Può contenere tracce di GLUTINE, altra FRUTTA A GUSCIO, SOIA, SENAPE e SESAMO. |
Termine Minimo di Conservazione (TMC) | 01.11.2023 |
Denominazione di vendita | Semi di papavero |
Informazioni sull'etichetta | Gli ingredienti, i valori nutrizionali e l'imballaggio possono variare. Per informazioni più precise, vi preghiamo di controllare la descrizione del prodotto. |
Stampa & rivenditori | Foto scontornate |

Porridge di proteine di soia con prugne e cannella
Avete mangiato tutto il pane, sono rimasti solo i fiocchi d'avena e siete stufi dello yogurt a colazione? Allora vi piacerà il porridge di proteine di soia con prugne e cannella! Calda o fredda, questa prelibatezza è un ottimo inizio di giornata.

Sprinkles - Formaggio - Semi di papavero
Il consiglio da insider per tutti gli amanti dei papaveri là fuori!

Spicchi di semi di papavero al limone
Angoli freschi con il gusto fresco dell'estate.

Mousse di semi di papavero al marzapane
Un sogno soffice da coccolare con piacere.

Ricetta Bun Sun
Un sole pieno di panini diversi... sia per la cena che per la prossima festa.

Gnocchi di germe
Sia come piatto principale che come dessert - gli gnocchi dolci sono sempre un successo!
Ecco come il prezzo si è sviluppato nel tempo
Tutte le informazioni senza garanzia!
Login
Cliente soddisfatto
Cliente critico
Unikonsiemen
1dl di latte
200 g di zucchero
400 g di semi di papavero finemente macinati
50 g di uvetta
50 g di zucchero vanigliato
2 cucchiai di marmellata di albicocche
2 cucchiai di miele
1 limone
Per lubrificare:
1 uovo
Per l'impasto:
20 g di lievito fresco
0,5 dl di latte
50 g di farina
60 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale
250 g di burro
1 uovo
3 tuorli d'uovo
Preparazione
Per i bagel ai semi di papavero, mescolare il lievito con il latte. Aggiungere lo zucchero a velo e il sale alla farina, quindi schiacciare il burro. Mescolare l'uovo con i tuorli e il lievito, aggiungere alle briciole e impastare fino a ottenere un impasto flessibile. Avvolgere l'impasto finito in una pellicola e metterlo in frigo per almeno 30 minuti.
Mentre l'impasto riposa, preparare il ripieno di semi di papavero. Versare il latte in una casseruola, aggiungere lo zucchero e portare a ebollizione. Una volta pronto, togliere dal fuoco e mescolare i semi di papavero, l'uvetta, lo zucchero vanigliato, la marmellata, il miele e la scorza di limone grattugiata. Raffreddare completamente prima di riempire.
Formare con l'impasto quattro panini identici, stenderli non troppo sottili, riempirli con il ripieno di semi di papavero e arrotolarli.
Disporre i bastoncini su una teglia rivestita di carta da forno, bucarli con una forchetta e spennellare la superficie con l'uovo. Lasciare riposare per un'ora e mezza, quindi stendere nuovamente e cuocere in forno a 170 °C per circa 35 minuti fino a doratura.
Questa è una ricetta ungherese in cui i semi di papavero hanno il loro posto.
Bon produit
Prodotto super ;-) ancora una volta con piacere
Ho preparato subito una corona di semi di papavero, molto buona nella lavorazione e molto gustosa.
Il rapporto prezzo-prestazioni è al top
È fantastico che finalmente si possano avere i semi di papavero in sacchi grandi
Risparmiati le spese di spedizione! 🤑
Finché non abbiamo ancora delle belle foto per i nostri nuovi prodotti, le spese di spedizione sono gratuite.