Acquista farina, semola e amido online
L'ABC della cucina, quegli ingredienti per cucinare in casa da avere sempre in dispensa per ogni evenienza. Metti il cappello da chef, che in questa sezione ti daremo tanta ispirazione sui prossimi acquisti per la dispensa! Farine alternative, farina biologica, integrale, di cereali antichi e di legumi di alta qualità e in formato XXL come ad esempio:
- Farina di semi di lino bio parzialmente sgrassata
- Farina di semi di lino dorato bio parzialmente sgrassata
- Farina di ceci bio
- Farina di patate dolci
- Farina di cocco bio
- Farina di guar
- Farina di mandorle
- Farina di arachidi bio parzialmente sgrassata
- Farina di teff chiara bio
E la cosa migliore: non devi correre al supermercato per fare le scorte. La nostra farina ti viene consegnata direttamente a casa. Inoltre, restiamo fedeli a noi stessi e confezioniamo la farina in pratici formati risparmio.
Farine per pane
Chi non ama l'odore del pane appena sfornato, ma la domanda è quale farine utilizzane per una buona baguette, quali per un pane proteico, e quali per un pane senza glutine? Niente di più semplice. Partiamo dalle basi. Per un risultato croccante e friabile ti consigliamo un mix di farina 00 e di farina 0 al tuo impasto di rosette, filoni e panini all'olio. Se vuoi sperimentare ricette proteiche, allora puoi provare ad aggiungere farina di arachidi, mentre se cerchi alternative al grano, allora ti consigliamo la farina di soia e di riso glutinoso (nonostante il nome, non contiene glutine)!
It’s pizza o’clock: farine per pizza
Venerdì sera, ore 19: che cosa si può desiderare di più di una buona pizza? Ma non una di quelle surgelate, ma una deliziosa pizza proteica. Per questa ricetta sono ideali la farina di semi di lino, lafarina di mandorle e la farina di cocco, e sono incredibilmente croccanti. E per accompagnare? Prepara deliziose polpette di falafel a base di ceci come antipasto. Inizia ora a cucinare!
Farine per dolci
"Prenditi il tempo per le cose che ti rendono davvero felice." – Noi crediamo che ci sia della verità in questo, e per questo ti vogliamo portare brevemente nel paradiso delle ricette al cioccolato. Non ti resta che scegliere, perché non c'è motivo per cui il cioccolato non faccia felici – giusto? Soprattutto quando non viene utilizzata la farina di grano. Per i nostri Brownies al cioccolato, puoi usare tranquillamente farine di noci o pseudocereali per dare alle tue creazioni un sapore ricco e speziato. O che ne dici di una torta vegana di carote? O forse un Raw Mango Cake? Hmm, tra Zupfschnecken, torta di zucca e Pumpkin Fluff Choc Blondies, non riusciamo a decidere. Ma è fantastico che la settimana abbia 7 giorni e che le nostre farine in formati da 1 kg ti arrivino a casa. Così puoi provare tutto ciò che ti fa venire l'acquolina in bocca (ah, preso in pieno).
Dolci senza cottura
Un altro motivo per scegliere farine alternative è che non si deve per forza cuocere per ottenere un dolce delizioso. Quando hai voglia di una ricetta rapida e senza forno, puoi dare un'occhiata alla nostra Raw Mango Cake. Già provata? È il massimo!
Non solo dolce
Piuttosto un pizzico di salato? Ecco dove la farina di ceci ti offre tutte le possibili varianti. Puoi anche fare dei panini con la farina di patate dolci – basta seguire la nostra ricetta!
Tutte le domande sulla farina
Vogliamo darti tutte le informazioni sulle nostre diverse farine. Se hai domande su un prodotto specifico, ti consigliamo di consultare la specifica del prodotto. Se non trovi la risposta, contattaci via email o sui social media e risponderemo a tutte le tue domande.
Qual è la particolarità delle farine?
Le nostre diverse farine si distinguono per vantaggi unici. La nostra farina di semi di lino biologica è ad esempio ricca di proteine, con 32 g di proteine per 100 g. Inoltre, ha un alto contenuto di fibre (36 g/100 g) ed è priva di glutine, senza compromettere le sue proprietà in cucina e in pasticceria. La nostra farina di ceci biologica è un vero talento versatile: il suo sapore dolce e leggermente nocciolato rimane anche in polvere e arricchisce sia i piatti dolci che salati. Ma come già detto, tutte le nostre farine arricchiscono la tua cucina in modi unici. Dai un'occhiata alla nostra categoria farine. Nei nostri testi dei prodotti troverai spesso anche indicazioni su come prepararle. Ad esempio, la farina di semi di lino parzialmente sgrassata biologica e la farina di lino dorato parzialmente sgrassata biologica hanno, ad esempio, un alto potere di assorbimento dell'acqua, quindi è importante aggiungere una quantità adeguata di liquidi durante la cottura. La farina di guar, invece, è l'ideale come agente legante. È perfetta per addensare e legare qualsiasi preparazione.
Perché non usare farina normale?
Il grano non è di per sé dannoso. Tuttavia, ci sono motivi per cui sempre più persone scelgono alternative al grano. Ad esempio, la farina bianca di grano comunemente utilizzata è priva di nutrienti essenziali, ma contiene una grande quantità di carboidrati e di glutine (proteina del grano). Le farine alternative derivate da frutta secca o pseudo-cereali possono invece vantare vantaggi unici: alcune delle nostre farine sono ad esempio una vera fonte di proteine, altre sono senza glutine e altre ancora hanno un alto contenuto di fibre. Non va dimenticato neanche il sapore; le farine a base di frutta secca, come la nostra farina di mandorle, arricchiscono la tua cucina con un sapore delizioso e nocciolato!
Cosa bisogna considerare nell'uso delle nostre farine alternative?
Ormai ci conosci: non ci piace trattare tutti allo stesso modo, perché ogni persona è unica. Pertanto, dovresti sempre consultare la descrizione del prodotto per ciascuna delle nostre farine, per sapere cosa è importante sapere per utilizzarle correttamente. Ad esempio, con la farina di ceci, è importante non consumarla cruda, perché i ceci non sono stati trattati termicamente e quindi in questa forma potrebbero essere tossici per l'uomo. Ma non preoccuparti, una volta cotta, la farina di ceci non è più tossica e, tra l'altro, è anche molto buona.
Agenti leganti per farine senza glutine
Molte delle nostre farine alternative alla farina di grano non contengono glutine (la proteina del grano che lega l'impasto e lo rende elastico). Se usi una farina senza glutine, è consigliabile aggiungere un legante al tuo impasto. Ti suggeriamo un rapporto di ⅔ di farina senza glutine e ⅓ di amido. Puoi anche sostituire l'amido con farina di guar.
FAQs
Come sostituire la farina convenzionale?
Se segui una ricetta che richiede farina di grano, è importante non sostituirla con un'altra farina nella stessa quantità. Molte delle nostre farine, ad esempio, hanno un alto contenuto di fibre e quindi assorbono più liquido rispetto alla farina di grano. Così, 100 g di farina di grano possono essere sostituiti con circa 50 g di farina di mandorle. Con farina di cocco, di solito si sostituisce solo ¼ o ⅓ della farina di grano con farina di cocco. Inoltre, 100 g di farina di grano possono essere sostituiti con circa 75 g di farina di ceci o 90 g di farina di semi di lino. Ma perché complicarsi la vita a fare conversioni delle ricette con la farina di grano, quando puoi trovare tante ricette con farina di cocco, mandorle o farina di patate dolci nel nostro ricettario online?
Qual è la farina ideale per fare gli gnocchi?
Per gnocchi, ravioli, tortellini e altra pasta fresca ti consigliamo la farina 00, eventualmente mischiata con un po' di farina di semola.
Qual è la farina più sana?
Una dieta equilibrata e completa è la chiave per una vita sana. Le nostre farine di frutta secca, semi e pseudo-cereali possono essere un'ottima alternativa alla farina di grano tradizionale. Sono particolarmente adatte per chi ha sensibilità a determinati ingredienti, come ad esempio il glutine.
Qual è la farina con più proteine?
Stai cercando una farina ricca di proteine? Allora sei nel posto giusto. Le seguenti farine si distinguono per il loro alto contenuto di proteine:
- Farina di semi di lino parzialmente sgrassata biologica (32 g/100 g)
- Farina di lino dorato parzialmente sgrassata biologica (35 g/100 g)
- Farina di arachidi parzialmente sgrassata biologica (45 g/100 g)
- Farina di cocco biologica (20 g/100 g)
- Farina di mandorle (38 g/100 g)
- Farina di ceci bio (22 g/100 g)