Lukas Reiche
Working Student Content & Nutritional Excellence
Uno studente di scienze della nutrizione nel team dei contenuti di KoRo?! Sembra più insolito di quanto non sia in realtà, perché anche il cibo deve essere commercializzato e descritto nel modo giusto! E siamo sinceri: come consumatori, fa comodo avere qualcuno sul sito di KoRo che ci spieghi i prodotti meno conosciuti, e soprattutto per cosa possano essere usati, che caratteristiche abbiano e che benefici possano apportare alla nostra dieta. Ed è proprio qui che entra in gioco Lukas! È sempre impegnato a tenere traccia delle normative alimentari e controlla che le nostre descrizioni dei prodotti, le FAQ e le altre informazioni siano conformi alle normative. Ma non vorremmo mai perderci anche il suo lato più creativo! Di tanto in tanto scrive anche degli articoli molto interessanti riguardo alla nutrizione!
Oltre a regolamenti e normative, Lukas è appassionato di sport, sia da praticare sia da guardare allo stadio! Dice sempre di sì a una passeggiata nel bosco, una corsa al parco, o un’escursione in montagna, da grande amante delle Alpi quale è. Quando è in viaggio, Lukas porta sempre con sé la macchina fotografica per immortalare i paesaggi più belli. Quando non è in giro, invece, lo troverete fisso in balcone o in giardino, forse anche a raccogliere verdure ed erbe aromatiche da usare in cucina!
Ogni giorno una sorpresa: la storia del calendario dell'Avvento
Vi ricordate con quanta impazienza aspettavate il Natale da piccoli? Dicembre sembrava infinito! Tutto era già addobbato a festa, candele ovunque, profumo di biscotti... ma la stagione delle feste con i regali e il cenone con la famiglia era ancora lontana. Ok, da bambini l'attesa dei regali era ancora più sentita (forse)! In ogni caso non è mai troppo tardi per aspettare una sorpresina ogni giorno!
Come nasce un prodotto KoRo: il ciclo di vita dall’idea fino alla realizzazione
Ti sei sembre chiesto che storia ci fosse dietro i tuoi biscotti preferiti? E non intendiamo il momento in cui apri la confezione e te ne innamori, ma il percorso dall'ideazione fino alla vendita sullo scaffale (digitale). Leggi qui qualche dietro le quinte del nostro lavoro. Spoiler: ci vuole molta pazienza e alcune decisioni, piccole e grandi.
Proteine in polvere vegane o del latte: quali scegliere?
Le proteine in polvere vegetali e quelle del siero del latte finalmente a confronto! Abbiamo studiato le principali differenze tra proteine vegetali e proteine del siero di latte, dette anche whey, per aiutarti a scegliere le proteine in polvere più adatte alle tue esigenze. Scopri ora tutto quello che c'è da sapere!
Benvenuti al KoRo Café Milano
Croissant vegani farciti, cappuccini cremosi e snack irresistibili ti aspettano nel primo KoRo Café italiano, nel cuore di Milano. Colazioni, brunch e merende 100% plant-based… e una grande festa d’inaugurazione il 29 giugno con sorprese e golosità gratuite! Scopri tutto nell’articolo.
Tutti pazzi per la zucca!
Il foliage è ogni giorno più bello, ormai ti svegli ogni giorno con un pumpkin spice latte e non vedi l'ora di tornare a casa avvolto da un caldo plaid? Torni a casa per cena e infili subito la felpa di Gilmore Girls e le pantofole: improvvisamente vedi una zucca. Che si tratti di una zuppa o di un passato, di verdure al forno, o di altre meraviglie, questo prodotto è davvero il classico dell'autunno!
How to: rafforzare il sistema immunitario
È di nuovo quel periodo dell'anno... una sinfonia ben ritmata di nasi che soffiano all'unisono: etciù, eeeeeetciù! La stagione dei raffreddori: non possiamo evitarla. Il tuo compagno più fedele in questi momenti? Il sistema immunitario! In questo articolo ti spieghiamo i meccanismi che si celano dietro al sistema immunitario, e ti diamo anche alcuni consigli utili sulle vitamine da assumere per rafforzarlo in autunno e in inverno.